top of page

Il 30 gennaio del 2020 arriva la conferma dei primi due casi di Covid-19 in Italia: due turisti cinesi sono stati ricoverati e isolati nell’ospedale Spallanzani a Roma.
Pochi giorni dopo, il 22 febbraio, visto i primi casi, i primi focolai e la diffusione rapida dell’epidemia anche l’Italia ha proclamato lo stato d’emergenza e ha messo in atto le prime misure di contenimento del contagio all’interno del territorio nazionale.
Il 4 marzo, l’allora premier Giuseppe Conte firma un nuovo decreto in cui ordina la chiusura delle scuole,
di alcune aziende e si iniziano ad usare accortezze, come la distanza di un metro tra le persone.
Fino ad arrivare al vero e proprio “lockdown”, annunciato dal premier Conte il 9 marzo 2020.
bottom of page